Avvocato Cristina Tripodo
Nel corso del proprio percorso professionale ha maturato una rilevante esperienza nell’assistenza e nella difesa di imputati nonché parti offese, con particolare riferimento ai seguenti campi:
|
|
Consulta la BIO
L’Avv. Cristina Tripodo consegue la Laurea Magistrale in Giurisprudenza nel 2013 presso l’Università degli studi “RomaTre”, con una tesi in diritto penale dal titolo “Pubblicazioni e spettacoli osceni”, relatore Prof. Mario Trapani.
Terminato il percorso universitario, intraprende la pratica forense presso l’Avvocatura Capitolina, in cui si forma nei vari settori del diritto, dedicandosi in particolar modo al diritto penale, in linea con la sua passione per tale branca del diritto. Ha modo, così, di partecipare, con il suo dominus, a diversi processi di rilievo in cui il Comune si è costituito quale parte civile, redigendone i relativi atti di costituzione.
Nel 2014 frequenta il corso di formazione “Jemolo” presso l’Istituto Regionale di Studi Giuridici del Lazio “A. C. Jemolo” di Roma e “Justowin” – Formazione giuridica, con il Cons. Serafino Ruscica, per l’abilitazione alla professione di avvocato.
Nel medesimo periodo inizia a svolgere il Tirocinio professionale presso il Tribunale Ordinario di Roma, IX Sezione penale, ex art. 73 d.l. n. 69/2013, maturando esperienza giudiziaria tramite assistenza al magistrato di riferimento e redazione di provvedimenti giudiziali, proseguendo anche nel suo percorso di formazione pratica, collaborando con primari Studi legali penali di Roma.
Nel 2015 consegue il Master Breve in Diritto Penale di Impresa presso “Medichini-formazione”.
Nel 2016 si abilita all’esercizio della professione forense e collabora con studi di rilievo nell’ambito del diritto penale.
Nel gennaio 2017 si iscrive all’Albo degli avvocati di Roma, nel cui Foro, da allora, svolge la professione di avvocato.
Tra il 2016 e il 2018 frequenta il “Corso abilitante biennale per le difese di ufficio” e il “Corso di formazione per difensori di ufficio avanti il Tribunale per i Minorenni” presso il Consiglio dell’Ordine degli avvocati di Roma, nonché il “Corso di formazione nazionale in materia di diritto e procedura penale militare” presso l’Associazione “Le Toghe”.
E’ iscritta nell’elenco dei difensori d’ufficio presso il Tribunale Ordinario di Roma, nonché nelle liste dei difensori abilitati ad esercitare con il patrocinio a spese dello Stato.
Nel dicembre 2020, insieme ai colleghi Camilla Urso e Andrea Martucci, avvia il proprio studio legale “TUlex” sito in Roma, via Augusto Riboty 1, offrendo così una consulenza legale in ogni ambito del diritto.
É inoltre consulente legale per la Associazione di promozione sociale “!ReazioneDonna!”, di cui è altresì socia fondatrice, che si occupa della tutela delle vittime di violenza domestica e di genere.
Dal 2020 fa parte del team di consulenti legali dell’”Osservatorio Violenza e Suicidio”, ed è referente legale dello Sportello “Fasce Deboli” del Lazio, con sede in Roma, via Augusto Riboty, 1.