Avvocato Camilla Urso

Le aree di attività penale maggiormente trattate, maturando una rilevante esperienza nell’assistenza e nella difesa tecnica di imputati e parti offese, riguardano i seguenti delitti:

  • contro la persona
  • contro l’onore e la reputazione
  • contro il patrimonio
  • contro la fede pubblica
  • contro la moralità
  • contro la famiglia
  • contro la P.A
  • diritto penale militare

Tra le attività processuali rientrano anche la volontaria giurisdizione presso il Tribunale Per i Minorenni di Roma oltreché tutta l’attività esecutiva penale presso i Tribunali di Sorveglianza e la Magistratura di sorveglianza.

Nel marzo 2013, l’avv. Camilla Urso consegue la Laurea in Giurisprudenza, discutendo la tesi in Giustizia Penale Minorile correlata al Diritto Penitenziario minorile dal titolo “minori e carcere: una contraddizione da risolvere”.

Nello stesso anno intraprende il corso per le professioni legali presso la Scuola per le Professioni Legali sita nella facoltà di giurisprudenza “Lumsa” di Roma, svolgendo contemporaneamente il praticantato presso lo studio penale dell’avv. Domenico Naccari.

Negli anni 2013-2015 intraprende l’attività di ricerca, seguendo convegni e conferenze nonchè coadiuvando il Professore, avv. Guido Mussini n.q di tutor e assistente in ordine alla materia giustizia penale minorile, presso l’università “Lumsa” di Roma.

Nel giugno del 2015, consegue il Diploma di Specializzazione per le professioni legali.

Nel marzo 2016 acquisisce l’abilitazione all’esercizio della professione forense.

Nel 2018 consegue il Master Breve in Diritto Penale di Impresa presso “Medichini-formazione”.

Dal 2020 è responsabile nazionale dell’area legale dell’Osservatorio Violenza e Suicidio nonché responsabile dello sportello “fasce deboli” dell’Osservatorio Violenza e Suicidio nella Regione Lazio, con sede in Roma, via Augusto Riboty 1. Collabora, invero, con il Dott. Stefano Callipo, Presidente dell’Osservatorio Violenza e Suicidio, nell’organizzazione di convegni e progetti di natura legale-psicologica a tutela dei soggetti vittime di reato nonché affette da disturbi psicologici-suicidari.

Nel dicembre 2020 insieme ai colleghi Cristina Tripodo e Andrea Martucci, avvia il proprio studio legale “TU-lex” sito in Roma, via Augusto Riboty 1, offrendo così una consulenza legale in ogni ambito del diritto.

Dal 2021 iscritta presso le liste dei difensori d’ufficio presso la Camera Penale di Roma nonché dal 2019 presso le liste degli avvocati abilitati al gratuito Patrocinio dello Stato.

Le aree di attività penale maggiormente trattate riguardano comunque i delitti contro la persona, contro l’onore e la reputazione, contro il patrimonio, contro la fede pubblica, contro la moralità, contro la famiglia, contro la P.A, maturando una rilevante esperienza nell’assistenza e nella difesa tecnica di imputati e parti offese.

Tra le attività processuali rientrano anche la volontaria giurisdizione presso il Tribunale Per i Minorenni di Roma oltreché tutta l’attività esecutiva penale presso i Tribunali di Sorveglianza e la Magistratura di sorveglianza.

Specializzata nel diritto penale militare, con formazione nazionale presso il corso di diritto penale e processuale militare, offre la consulenza legale in ordine ai reati di competenza militare coadiuvando i militari coinvolti nella stipula della tutela legale con i Ministeri di riferimento.

Invero, da quattro anni partecipa in prima linea al processo – mediatico – “dei CC di Aulla” incardinato presso il Tribunale Ordinario – Sezione Collegiale- di Massa Carrara, nell’ambito del quale sono stati pubblicati diversi articoli di relativi all’attività processuale compiuta dalla stessa.