Osservatorio violenza e suicidio

Sportello fasce deboli

06.89830690

349.4640.732/328.7054.609

f.deboli.ossviolenzaesuicidio@gmail.com

L’ “OSSERVATORIO VIOLENZA E SUICIDIO” con sede in Roma, in via Germanico n. 96, 00192, ed a capo il Dott. Stefano Callipo, Presidente dello stesso, è una associazione di utilità e promozione sociale senza fini di lucro, apartitica e democratica, che persegue finalità culturali, assistenziali e di solidarietà sociale.

L’Associazione intende intervenire nei seguenti settori:

a) promozione del benessere fisico, mentale e sociale secondo i dettami dell’Organizzazione Mondiale della sanità; b) prevenzione del rischio suicidario adulto e adolescenziale; c) prevenzione della violenza di ogni tipo e forma, compreso stalking, cyberstalking, bullismo e cyberbullismo; d) promozione scientifico-culturale (corsi, congressi); e) prevenzione della violenza di ogni tipo e forma, compreso Stalking e Cyberbullismo; f) promozione della tutela legale; g) consulenza legale, sociale psicologica e medica; h) indagini sul territorio nazionale ed internazionale sui dati del suicidio, tentato suicidio e di violenza in tutte le sue forme; i) sviluppo di attività culturali, di beneficenza e di solidarietà anche attraverso la raccolta fondi per la sensibilizzazione dell’opinione pubblica sulle tematiche della violenza e rischi suicidari; l) eventi, convegni, conferenze, dibattiti,  tematici; m) promozione e diffusione di pubblicazioni e mezzi multimediali, anche periodici, sui problemi del suicidio, tentato suicidio e di violenza in tutte le sue forme; n) supporto psicologico e medico; o) supporto legale; p) assistenza multidisciplinare; q) formulazione di linee guida.

Tra le iniziative volte a realizzare gli scopi dell’Associazione vi è lo sportello “Fasce Deboli”.

Lo Sportello “Fasce Deboli” è infatti uno sportello di ascolto e tutela istituito dall’Osservatorio Violenza e Suicidio sito a Roma, in via Augusto Riboty 1, 00195, gestito dalla Responsabile Legale Nazionale, Camilla Urso, dalla associata di spicco Legale della Regione Lazio, Cristina Tripodo, esperte nelle materie di diritto penale, coadiuvate dall’avv. Anna Sansotta, brillante professionista esperta in materia di diritto di famiglia, nonché dalla dott.ssa Eleonora Marsili, specializzata in psicologia clinica e psicoterapeuta ad indirizzo Umanistico Bioenergetico.

Lo Sportello Fasce Deboli mira a tutelare quella categoria di persone particolarmente vulnerabili o che trovandosi in uno stato particolare della loro vita necessitino di specifica assistenza legale e psicologica.

L’assistenza è pertanto riferita a donne vittime di reato, minori, anziani, e, in generale, a tutti quei soggetti qualificabili come persone offese dal reato.

Il servizio offre anche una assistenza psicologica, consulenza psicologica e terapeutica nell’ambito della violenza e nell’ambito del fenomeno suicidiario.

Lo Sportello è aperto dal lunedì al giovedì dalle ore 10.00 alle ore 19.00 per l’assistenza legale;  il giovedì e il venerdì dalle ore 10 alle ore 19 e il martedì dalle ore 10 alle ore 13 per l’assistenza psicologica.

Gli orari e i giorni sopra indicati devono ritenersi indicativi; pertanto, è consigliabile concordare telefonicamente un appuntamento al fine di poter garantire un’assistenza completa anche in orari e giorni diversi da quelli su menzionati.