Lo Studio
Lo Studio legale TUlex è una realtà professionale che garantisce assistenza e consulenza legale in tutte le branche del diritto, dedicando una particolare e specifica attenzione al singolo cliente.
TUlex è anche una realtà giovane e dinamica che affonda le proprie radici in una formazione specializzata e che mira ad una cura costante del cliente, considerato parte fondamentale di ogni processo decisionale.
Tramite l’esperienza maturata, lo Studio offre assistenza anche tramite partners esterni, esperti nei vari settori del diritto, sia avvocati che consulenti tecnici di rilievo nazionale, che garantiscono professionalità e assistenza in tutta Italia.
Gli avvocati fondatori, Camilla Urso, Cristina Tripodo e Andrea Martucci, così come tutti i collaboratori interni ed esterni, credono fermamente nel lavoro di squadra e sono accomunati da una vera e propria passione del diritto che negli anni è diventata una missione oltre che una professione.
I clienti dello Studio Legale TUlex godono pertanto di un’assistenza legale completa e personalizzata sulle specifiche esigenze.
Sin dalla prima consulenza i professionisti dello Studio mirano a creare un rapporto di fiducia con i propri assistiti, valore considerato base stessa della professione.
“Per trovare giustizia, bisogna esserle fedeli: essa, come tutte le divinità, si manifesta soltanto a chi ci crede” – Piero Calamandrei
Le principali aree di competenza sono:
- Diritto penale
- Diritto civile e bancario
- Diritto del lavoro
- Diritto di famiglia e minori
- Responsabilità medica
- Diritto amministrativo
Lo Studio rappresenta, inoltre, un’importante realtà sul territorio romano, essendo sede dello Sportello “Fasce Deboli” dell’Osservatorio Violenza e Suicidio, Presidente Dott. Stefano Callipo, che tramite la sua rappresentante legale a livello nazionale, l’Avv. Camilla Urso, e i suoi associati di spicco legale, l’Avv. Cristina Tripodo e l’Avv. Anna Sansotta, nonché tramite professioniste esperte nel campo della psicoterapia, Dott.ssa Emanuela Marsili, offre consulenza e assistenza globale alla categoria delle c.d. “Fasce deboli”, quali soggetti particolarmente vulnerabili.
osservatorioviolenzaesuicidio.it/